Levotiroxina anti cellulite funziona? Fa male?

Trattamenti cura del viso e del corpo.
carlotta

Levotiroxina anti cellulite funziona? Fa male?

Messaggio da carlotta »

Ciao sento molto parlare di creme anticellulite che contengono levotiroxina, ma io non ho mai avuto il coraggio di provarle perchè so che è un ormone. Avete notizie di studi che dicono che è sicuro nelle creme per la cellulite e che funziona? Io leggo che c'è chi dice che è innocuo per la salute e funziona per la cellulite, ma c'è chi dice il contrario :crazy2:



Tags:
Avatar utente
Amelia
Sostenitore Senior
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/01/2018, 21:07
Contatta:

Re: Levotiroxina anti cellulite funziona? Fa male?

Messaggio da Amelia »

carlotta ha scritto:
24/04/2019, 21:18
Ciao sento molto parlare di creme anticellulite che contengono levotiroxina, ma io non ho mai avuto il coraggio di provarle perchè so che è un ormone. Avete notizie di studi che dicono che è sicuro nelle creme per la cellulite e che funziona? Io leggo che c'è chi dice che è innocuo per la salute e funziona per la cellulite, ma c'è chi dice il contrario :crazy2:
Ciao carlotta, la levotiroxina infatti non è una novità. Da parecchi anni i brand più commerciali la sfruttano come rimedio miracoloso contro la cellulite.

La levotiroxina è un ormone (chiamato T4) che normalmente è prodotto nel nostro organismo dalla tiroide. Serve a regolare i processi metabolici, la contrattilità cardiaca, il tono dei vasi, ma quando la tiroide non ne produce abbastanza viene data come farmaco integratore per supplire alla carenza. Quindi si assume in caso di ipotiroidismo o in caso di gozzo e cretinismo (deficit congenito di Iodio).

Quando viene inserita come "principio attivo" nei prodotti anticellulite, (creme, gel e quant'altro) la levotiroxina è prodotta sinteticamente in laboratorio, mentre una volta veniva estratta dai maiali.

Ora secondo quanto assicurano degli studi, si dice che agendo attraverso la pelle, la levotiroxina si inattiva e si trasforma in T2 perdendo lo Iodio. Quindi agirebbe per indurre la combustione dei grassi e ridurre la cellulite regolando l'eccessiva produzione di fibre di collagene. Uno studio citato in tal senso a favore di questa teoria è quello del dott. Joshua D. Safer.

Resta il fatto che è un ormone sintetico che penetrerebbe in minima parte il tessuto sottocutaneo con non ben specifici effetti. Gli studi su efficacia ed effetti collaterali (se ce ne fossero) non sono ancora disponibili. Girano in rete solo i pochi pareri a favore che mirano a far vendere.

La scelta poi di spalmarsi una crema a base di ormoni sintetici resta sempre personale, ma a mio modesto parere non solo non farà i miracoli sperati, ma si resta nel dubbio con cosa possa andare ad interferire (ammesso che ce ne sia abbastanza di questa Levotiroxina da penetrare nel corpo).

Se posso dare un consiglio spassionato: per la cellulite che ormai è assodato non si tratti di una malattia, è veramente utile il massaggio abbinato ad un buon olio vegetale drenante o una crema.

Quello che farà la differenza in termini di risultati sarà quindi un buon massaggio, la costanza e le buone abitudini nello stile di vita.


Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
laurab
Utente registrato
Messaggi: 36
Iscritto il: 28/02/2017, 16:42
Contatta:

Re: Levotiroxina anti cellulite funziona? Fa male?

Messaggio da laurab »

Concordo con Amelia. So addirittura che un certo famoso marchio è stato sanzionato all'antitrust per pubblicità ingannevole!
Questo per dire che non ci sono creme che fanno i miracoli e comunque si abusa di certi ingredienti spacciati per soluzione universale alla cellulite, cosa che non è così!
(Per chi volesse leggere ecco il link con i riferimenti alle denunce dell'Aduc all'antitrust https://www.aduc.it/comunicato/somatoli ... _17349.php)


carlotta

Re: Levotiroxina anti cellulite funziona? Fa male?

Messaggio da carlotta »

Grazie ragazze B)))
Non mi pento di non aver mai provato certe creme che contengono la levotiroxina. Sceglierò un buon olio. Avete per caso qualche consiglio di un olio drenante con cui fare massaggi soprattutto nella zona "culotte de cheval"?


Avatar utente
Amelia
Sostenitore Senior
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/01/2018, 21:07
Contatta:

Re: Levotiroxina anti cellulite funziona? Fa male?

Messaggio da Amelia »

carlotta ha scritto:
18/08/2024, 14:33
Grazie ragazze B)))
Non mi pento di non aver mai provato certe creme che contengono la levotiroxina. Sceglierò un buon olio. Avete per caso qualche consiglio di un olio drenante con cui fare massaggi soprattutto nella zona "culotte de cheval"?
Ciao carlotta e bentornata nel forum!
Personalmente ti posso consigliare due prodotti che ritengo validi:
1) Olio cellulite alla betulla della Weleda: la speciale formula con giovani foglie di betulla, rosmarino e rusco attiva il metabolismo cutaneo, per una pelle tonica ed elastica. La Weleda è un marchio storico che cura molto gli ingredienti.
2) Soluzione concentrata di estratto Caffeine + Centella 6% - Elementa della Bioearth
La centella asiatica e la caffeina sono due attivi noti per le loro proprietà tonificanti, elasticizzanti, antinfiammatorie e stimolanti il microcircolo, per questo motivo Caffeine + Centella 6% di Elementa è indicata soprattutto per le zone del corpo in cui sono presenti irregolarità e inestetismi legati alla cellulite. Bioearth è un altro produttore molto noto nel settore della biocosmesi che ha diverse linee di cosmetici veramente ottimi.

Entrambi i due prodotti sono indicati per l'effetto drenante, infatti sia la betulla, che la centella e la caffeina sono fra i migliori principi attivi per il trattamento della cellulite. Prima di acquistare, naturalmente, valuta eventuali ipersensibilità agli ingredienti.


Ultimo bump di Anonymous effettuato il 06/09/2024, 6:49.


Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “Viso e Corpo”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite