Che cos'è la Parafenilendiamina?
La parafenilendiamina (P-fenilendiammina o 1,4-fenilendiammina o PPD) è una diammina aromatica ovvero un composto organico che deriva dall'ammoniaca e contiene zolfo. Si presenta con odore ammoniacale, di consistenza solida e dal colore bianco-grigiastro. E' un elemento che trova impiego per la produzione di molte sostanze composte e in particolare è impiegato come agente scurente nelle tinte per capelli.
La parafenilendiamina è infatti uno degli ingredienti più presente e importante nelle tinture tradizionali permanenti, ed è anche uno fra gli ingredienti più utilizzati che può causare problemi di allergie e dermatiti da contatto.
Essendo una molecola molto piccola penetra bene all'interno del capello e della cute causando la conseguente sensibilizzazione o allergia.
Di solito si tratta di una reazione cutanea (dermatite da contatto) che può causare uno o più dei seguenti sintomi nelle zone venute a contatto con il prodotto (es. cuoio capelluto): prurito, arrossamento, chiazze squamose, macchie edematose ed erimatose.
E' da sottolineare che a volte la reazione allergica può interessare anche altre parti della pelle non direttamente trattate e si può presentare anche a distanza di 7-10gg. Solo nei casi più gravi la reazione si presenta come edema esteso con desquamazione della pelle all'altezza delle orecchie, sul volto, sul collo e su parte del corpo.
L'istituto di Farmacovigilanza ha effettuato ricerche ed ha rilevato che:
“Il reagente comune più attivo, contenuto nelle tinture per capelli, è la para-fenilendiammina (PPD), che si ritiene sia anche uno dei più potenti allergeni da contatto, sia in base a quanto valutato in studi sperimentali eseguiti su animali da laboratorio sia in base all'esperienza clinica (1, 2). La reazione più comune ad una tintura, contenente PPD, è l’ipersensibilità ritardata, ma sono state osservate anche reazioni di ipersensibilità immediata ed anafilassi sistemica, che può risultare mortale (3–6). I soggetti sensibili a questo tipo di allergene sono principalmente parrucchieri e donne (raramente uomini), in quanto vengono più facilmente a contatto con tinture per capelli (7, 8). Un altro gruppo di pazienti a rischio è rappresentato da arabi che sono soliti tingere la barba con questi prodotti (9). Recentemente, un numero crescente di casi di allergia da contatto a tatuaggi all'Hennè, contraffatti con la PPD, che hanno colpito anche molti bambini, ha permesso di porre l’attenzione su questo allergene come già più volte riportato nel sito (10-14).” Fonte Farmacovigilanza
Pertanto c'è già una legge che tutela dall'abuso di para-fenilendiammina (PPD) e dice che non può essere usata nella percentuale superiore al 6% del prodotto.
Naturalmente ci sono soluzioni per chi presenta questa allergia e anche per chi preferisce prevenire ed evitare il contatto.
In commercio esistono dei marchi di tinte sicure e che hanno ridotto al minimo o eliminato del tutto la para-fenilendiammina (PPD), inoltre per avere certezza di una colorazione al 100% naturale si può optare per l'hennè o polveri coloranti naturali.
P-fenilendiammina nelle tinture per capelli
P-fenilendiammina nelle tinture per capelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)
Tags:
Re: P-fenilendiammina nelle tinture per capelli
Altri post aperti sull'argomento a questo link: Tinte senza ammoniaca: quali sono le migliori marche?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce." (Voltaire)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Tinture per capelli non nocive: nel futuro saranno al grafene
da Carola » 21/03/2018, 3:03 » in Novità nel settore cosmesi - 0 Risposte
- 12788 Visite
-
Ultimo messaggio da Carola
21/03/2018, 3:03
-
-
-
Ammoniaca nelle tinte per capelli
da Bioeco » 10/03/2016, 20:29 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 30232 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
10/03/2016, 20:29
-
-
- 3 Risposte
- 7428 Visite
-
Ultimo messaggio da desiree
18/11/2019, 21:18
-
-
Melanina sintetica per tingere i capelli
da TuttoConoscenza » 25/05/2020, 22:28 » in Novità nel settore cosmesi - 2 Risposte
- 9391 Visite
-
Ultimo messaggio da rapunzel21
11/06/2020, 17:40
-
-
- 6 Risposte
- 17955 Visite
-
Ultimo messaggio da melania
03/01/2018, 18:51
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite