Parlando con più persone ho capito che la cosa più difficile da trovare nei supermercati sono le pastiglie per WC ecologiche.
Per fortuna si possono anche fare in casa con semplici ingredienti.
Ci sono più ricette che riporto in questo post.
Le raccomandazioni per le preparazioni di detersivi fai da te sono:
- indossare i guanti, mascherina e occhiali protettivi per igiene e sicurezza personale;
- tenere gli ingredienti e i prodotti realizzati lontano dalla portata dei bambini;
- procurare contenitori idonei per la conservazione dei prodotti di pulizia, che vanno tenuti separati da quelli alimentari.
Ricetta n.1 (tratta da nonsprecare.it)
Ingredienti
- 100 g di acido citrico
- 110 g di bicarbonato
- 25 g di cristalli di sodio
- 10 g di percarbonato
- 5 g di cocco sodio solfato (tensioattivo)
- 20-30 g di olio essenziale di albero del tè, eucalipto, menta, limone (si può sostituire con un 1 cucchiaino di detersivo per i piatti)
1) Mescolare prima tutte gli ingredienti in polvere.
2) Aggiungere l'olio essenziale.
3) Inumidire un po' per modellare.
4) Mettete in uno stampo (va bene anche quello del ghiaccio o quelli in silicone per cioccolatini), lasciare riposare alcuni minuti e poi togliere dallo stampo.
5) Lasciate essiccare.
Si possono usare due pastiglie per igienizzare ed eliminare il calcare dal WC.
Ricetta n.2 (tratta da sagace.co)
Ingredienti
- 160 g di bicarbonato di sodio
- 60 ml di succo di limone
- 1/2 cucchiaio di aceto
- 1 cucchiaio di perossido di idrogeno (3%, reperibile in farmacia)
- 15-20 gocce di olio profumato
1) Mettere il bicarbonato di sodio in una ciotola e unire il il succo di limone.
2) Miscelare l'acqua ossigenata e l'aceto in un piccolo contenitore separato.
3) Unire i due composti e miscelarli versandoli goccia a goccia.
4) Aggiungere infine le gocce di olio essenziale profumato a scelta.
5) Formare delle semisfere con un cucchiaino o mettere in uno stampo.
Se si usa 1 cucchiaio di acqua ossigenata e 1 di aceto si avrà un effetto più disincrostante.
Il tempo di essiccazione previsto è di circa 4 ore. Per avere un risultato migliore è meglio lasciarle ad essiccare tutta la notte.
Ricetta n.3 - Pastiglie effervescenti per WC (tratta da bricourbanthings.com)
Ingredienti
- 10 g acqua rubinetto
- 220 g carbonato di sodio (Soda Solvay) (NON è la SODA CAUSTICA)
- 120 g acido citrico
- 4 g olio essenziale di menta (140 gtt)
- 4 g olio essenziale di eucalipto (140 gtt)
1) Mescolare il carbonato di sodio e l'acido citrico in una ciotola con una spatola.
2) Aggiungere gli oli essenziali poco alla volta mescolando bene.
3) Aggiungere l'acqua utilizzando servendosi di uno spray e distribuirla on doppio spruzzo. Bisogna inumidire la polvere senza far reagire il composto e senza far creare l'effetto effervescente.
4) Mescolare per alcuni secondi, continuando ad inumidire finché non finisce l’acqua.
5) Mettere il composto nello stampo esercitando una leggera pressione.
6) Lasciare essiccare all'aria per 24 ore prima di togliere le pastiglie dallo stampo.

Quando nel WC si stanno per formare incrostazioni basterà mettere due pastiglie e lasciarle sciogliere e reagire all'interno per almeno mezz'ora. Dopo si può far scorrere l'acqua.
Grazie al mix di ingredienti si avrà sia un effetto disincrostante che igienizzante, ma il tutto in modo ecologico e sostenibile.
Condivido anche dei tutorial da Youtube.