Deodoranti per ambienti fanno male? Cosa contengono?
Altroconsumo ha condotto un'analisi fra i più noti deodoranti per ambienti ed ha scoperto che contengono sostanze nocive per la salute.
I profumatori per ambiente possono essere sostituiti con prodotti più naturali e soprattutto facendo areare gli ambienti.
Far cambiare l'aria di casa è fondamentale per mantenere un luogo salubre e per far disperdere il gas radon.
Ecco cosa ha trovato Altroconsumo nei profumatori ambientali.
Gli inquinanti rilevati
COV: composti organici volatili includono una moltitudine di sostanze, sia naturali sia di sintesi; si propagano facilmente e spesso sono concentrati negli ambienti chiusi. Provocano soprattutto irritazione e allergia, ma alcuni sono considerati anche cancerogeni.
PM2,5: polveri sottili, note per il loro legame con il traffico automobilistico, sono presenti anche in casa se si scelgono deodoranti a combustione (candele e incensi): rappresentano un rischio per polmoni e cuore.
Formaldeide e benzene: annoverate tra i cancerogeni, sono emesse in particolare da incensi e oli, ma anche dalle candele.
Allergeni: tanti e comunissimi, a rischio i soggetti sensibili.
Irritanti: l’acetaldeide è presente negli oli e negli incensi.
I deodoranti per ambiente emettono una quantità elevata di sostanze inquinanti (alcune più pericolose di altre, perché annoverate tra quelle cancerogene) e una gran quantità di allergeni.
I prodotti non a combustione, quindi diffusori elettrici, spray con sensore, spray automatici, non emettono sostanze cancerogene, ma in compenso possono rilasciare una grossa quantità di allergeni e di composti organici volatili (i
cosiddetti COV).
I prodotti a combustione in genere hanno più problemi. Sono soprattutto incensi e oli essenziali a emettere sostanze
tossiche e cancerogene, come polveri sottili, benzene e formaldeide.
Le candele che abbiamo testato in Italia hanno il vantaggio di non emettere per nulla benzene e di rilasciare allergeni in quantità inferiore rispetto agli incensi e agli oli portati in laboratorio dai nostri colleghi europei.
In definitiva, per un motivo o per l’altro, i deodoranti per ambiente contribuiscono all’inquinamento indoor, motivo per cui ne sconsigliamo l’acquisto. Invece di coprire gli odori con fragranze aromatiche, aerate spesso il locale o scegliete un’alternativa naturale.
- Nota: Gli incensi e gli oli essenziali sono risultati i peggiori perché i primi rilasciano benzene e formaldeide, e i secondi allergeni, sostanze irritanti e formaldeide.
Deodorare in modo naturale
Altroconsumo suggerisce delle alternative naturali per profumare la casa.
Per combattere l’aria viziata si può ricorrere anche ai rimedi naturali. Non tutto è comprovato da studi rigorosi, ma qualche rimedio casalingo efficace c’è.
Il bicarbonato può servire
Il bicarbonato assorbe gli odori. Mettine un po’ in una tazzina nell’ambiente da profumare (funziona anche in frigo contro i cattivi odori).
Sacchetti aromatici
Usa fiori secchi, spezie, sacchetti di fragranze naturali, ma guarda in etichetta, prima di comprarli, che non contengano sostanze chimiche né allergeni.
Un aiuto dalle piante
Alcune piante d’appartamento migliorano la qualità dell’aria domestica; alcuni studi attribuiscono per esempio al filodendro e al potos questa proprietà.
Deodoranti per ambienti fanno male? Cosa contengono?
Deodoranti per ambienti fanno male? Cosa contengono?
Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
(Lao Tzu)
(Lao Tzu)
Tags:
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 7241 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
27/08/2019, 6:01
-
-
Gli omogeneizzati non fanno bene, non sono sicuri!
da mammapia » 23/12/2016, 21:05 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 7 Risposte
- 17089 Visite
-
Ultimo messaggio da Advert
29/11/2018, 5:12
-
-
-
Quali cosmetici contengono PFAS?
da greensoul » 22/08/2021, 20:05 » in Cosmesi e detergenza ... cosa scegliere - 2 Risposte
- 32788 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
27/08/2021, 6:16
-
-
-
Le tisane fanno bene o male? Attenzione agli alcaloidi
da greensoul » 08/03/2020, 3:45 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 3 Risposte
- 13552 Visite
-
Ultimo messaggio da Ingrid
10/03/2020, 19:31
-
-
-
Mono e digliceridi degli acidi grassi emulsionanti E471: fanno male?
da greensoul » 25/05/2017, 4:21 » in Cibo, Salute e Stili di vita - 0 Risposte
- 37501 Visite
-
Ultimo messaggio da greensoul
25/05/2017, 4:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite