L'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro IARC (International Agency for Research on Cancer)
classifica in 5 categorie le sostanze studiate in relazione alla loro pericolosità e le suddivide in 4 gruppi:
Gruppo 1: “Cancerogeni umani”:
E' la categoria che raggruppa tutte le sostanze che hanno mostrato sufficiente evidenza di cancerogenicità per l’uomo;
Gruppo 2: è diviso in due sottogruppi, denominati A e B.
Sottogruppo 2A - “Probabili cancerogeni umani”:
Categoria riservata alle sostanze che hanno mostrato una limitata evidenza di cancerogenicità per l'uomo e sufficiente evidenza per gli animali. Si aggiungono a questa categoria eccezionalmente anche alcune sostanze che sono risultate da dati evidenti con rischio limitato per l'uomo o con dimostrazione sufficiente di rischio per gli animali.
Sottogruppo 2B - “Sospetti cancerogeni umani”:
Questo sottogruppo raggruppa le sostanze con limitata evidenza per l'uomo, ma in assenza di sufficienti dati per gli animali o sostanze con con sufficiente evidenza per gli animali ed inadeguata evidenza o mancanza di dati per l’uomo.
In via eccezionale, per certe casistiche si possono inserire in questo sottogruppo anche le sostanze che hanno mostrato solo limitata evidenza per gli animali, ma che sia dimostrata da dati certi e rilevanti.
Gruppo 3: “Sostanze non classificabili per la cancerogenicità per l’uomo”:
Questo gruppo raccoglie le sostanze che non sono inseribili in nessun'altra categoria.
Gruppo 4: “Non cancerogeni per l’uomo”:
Il gruppo 4 raggruppa le sostanze con chiara evidenza di non cancerogenicità sia per l’uomo che per gli animali.
Possono essere inserite anche alcune sostanze che hanno mostrato inadeguata evidenza di rischio per l'uomo, ma su cui si hanno dati certi della mancanza di cancerogenicità per gli animali.
Lista sostanze cancerogene Tabella IARC
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Cosmetici con sostanze cancerogene Butylphenyl Methylpropional
da Amelia » 30/09/2023, 22:26 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 19739 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
30/09/2023, 22:26
-
-
-
Nanotecnologie per rimuovere le sostanze cancerogene dalle acque
da Renato » 28/12/2017, 20:45 » in Nuove soluzioni ecosostenibili - 0 Risposte
- 12294 Visite
-
Ultimo messaggio da Renato
28/12/2017, 20:45
-
-
-
Lista 26 Sostanze allergizzanti nelle fragranze e nei cosmetici
da Bioeco » 11/06/2018, 17:34 » in Ingredienti da evitare INCI dannosi - 0 Risposte
- 37908 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
11/06/2018, 17:34
-
-
-
Lista emulsionanti cosmetici naturali
da Amelia » 20/02/2018, 3:31 » in Ricette cosmetiche fai da te - 1 Risposte
- 22995 Visite
-
Ultimo messaggio da Amelia
21/02/2018, 21:37
-
-
-
Lista Marchi Cosmetici Nickel Tested
da Bioeco » 15/12/2017, 3:12 » in Cosmesi e detergenza ... cosa scegliere - 0 Risposte
- 18531 Visite
-
Ultimo messaggio da Bioeco
15/12/2017, 3:12
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti